L'abitudine di struccarsi la sera è cosa buona e giusta non solo per rimuovere il make-up, ma anche per ripulire la pelle da tutte le impurità che, durante il giorno, si depositano su di essa a causa dell'inquinamento atmosferico e che finiscono per ostruire i pori, causando arrossamenti e imperfezioni.
Andare a dormire con il trucco può, quindi, bloccare il processo di rigenerazione, rendendo la pelle meno luminosa e meno tonica il giorno dopo, con problemi di zone secche, ruvide e aumento della produzione di sebo.
Svegliarsi con il trucco sbavato non è mai piacevole e a tutte, è capitato almeno una volta di sembrare un panda.
Anche se sono le 6 della mattina e siete appena tornate da una serata con le amiche prima di coricarvi dedicatevi due minuti per rimuovere il makeup. La vostra pelle vi ringrazierà.
STRUCCANTE BIFASICO
Agita bene il flacone per unire la parte oleosa con quella acquosa, imbibisci un batuffolo di cotone con il prodotto e passalo su viso, occhi e labbra con movimenti circolari.
LATTE DETERGENTE
Applica delicatamente il prodotto su viso e occhi aiutandoti con un dischetto di cotone o con le dita. Massaggia delicatamente la pelle compiendo dei movimenti circolari per eliminare il make-up.
Elimina l’eccesso di prodotto aiutandoti con un dischetto di cotone.
EMULSIONE STRUCCANTE
Applica una noce di prodotto su un batuffolo di cotone o sulle mani. Massaggia delicatamente e elimina ogni eventuale residuo con una velina o risciacqua con acqua.
STRUCCANTE GEL OLEO-LATTE
Mattina e sera chiudi gli occhi e stendi il prodotto su pelle asciutta di viso, zona occhi e labbra. Massaggia con movimenti circolari, insistendo con i polpastrelli nelle aree con maggiore presenza di trucco o trucco waterproof. Risciacqua abbondantemente.