Il primo passo per mantenere una pelle sana e luminosa è la detersione. Ma, a volte, questa non basta. Ecco che, entrano in gioco a nostro favore, le maschere purificanti da fare 1-2 volte alla settimana. Il segreto delle maschere anti-impurità è la loro capacità di regolare il sebo in eccesso, purificando la pelle ma anche idratandola per sconfiggere la secchezza e donarle un colorito sano.
Le maschere purificanti vanno scelte in base al proprio tipo di pelle e possono essere in crema, in tessuto o peel-off. Le maschere viso per la pulizia non vanno intese e pensate solo per le pelli miste e grasse e con magari qualche piccola imperfezione. Le maschere purificanti servono, infatti, a rimuovere la sporcizia, lo smog e le tossine tipiche di chi vive in città.
Possono, quindi, essere usate anche da chi presenta una pelle normale o secca, evitando magari quelle più aggressive e che tendono a seccare la pelle tipico delle maschere contenenti argilla o fanghi. Si consiglia per chi ha un pelle più delicata di effettuare, successivamente, una maschera idratante per riequilibrare la pelle.
COME SI USANO:
Vanno applicate su viso struccato e deterso.
In caso di una maschera in crema, può essere distribuita sul viso tramite l'ausilio delle mani o di pennelli specifici in silicone.
Lasciate agire la maschera tra i 10 e 20 minuti, risciacquate poi con acqua tiepida e tamponate successivamente il viso con un dischetto di cotone imbevuto di tonico.
Proseguite poi con la vostra abituale crema.