Le creme solari scadono?

Le creme solari scadono?
Tutti i consigli su cosa meglio fare quando la tua crema solare è scaduta

Le creme solari sono un prezioso alleato non solo durante il periodo estivo, ma anche tutti i giorni. Proprio per questo vengono utilizzate nella beauty routine delle più attente, assicurando una pelle giovane e sempre levigata. Ma cosa bisogna sapere sulla scadenza delle creme solari? Ecco tutti i dettagli. 

La scadenza delle creme solari

Lecreme solarisono indispensabili per prevenire eritemi e fastidiose scottature nei più grandi come, soprattutti, nei bambini. A differenza di quanto possano pensare i più è fondamentale applicare questo tipo di prodotti quotidianamente, per proteggere la pelle dai raggi UVA, UVB ma anche dalle radiazioni e dall’inquinamento delle nostre città. 

Devi ricordare, infatti, che la crema solare protegge dal photoaging, un fenomeno che porta le pelli esposte al sole senza protezione ad un precoce invecchiamento: ecco perché è ancora più importante conoscere la crema solare, scadenza e utilizzo. 

Per poter godere appieno delle proprietà di queste soluzioni bisogna però tenere presente che le creme solari hanno una data di scadenza, esattamente come accade per altri prodotti cosmetici. La scadenza delle creme solari viene calcolata dal momento dell’apertura e del primo utilizzo: è opportuno quindi ricordare che, in linea di massima, il PAO (Period After Opening) dura un anno a significare che nei 12 mesi successivi la crema solare esprime al massimo la propria efficacia. È bene poi considerare anche il caso della scadenza creme solari non aperte: quando queste sono state conservate correttamente possono essere utilizzate per l’anno successivo al primo utilizzo

In ogni caso è preferibile verificare quale sia il PAO di ciascuna crema solare prima di acquistarla, assicurandosi che possano essere utilizzate il più a lungo possibile. Si tratta infatti di un’informazione che deve essere obbligatoriamente riportata su ciascun prodotto. 

Creme solari: applicazione post scadenza

Ma cosa fare con una crema solare scaduta? Un recente studio divulgato da Altoconsumo.it attesta come le creme solari possano essere utilizzate anche dopo l’anno di apertura, purché appaiano invariate la consistenza e il colore. Inoltre, affinché la crema solare possa svolgere appieno la sua funzione, anche se è trascorso più di un anno dal suo primo utilizzo, è fondamentale utilizzarla nella maniera corretta. 

Infatti, bisogna spalmare il prodotto nelle giuste quantità su tutto il corpo, più volte al giorno e assicurandosi che la protezione scelta sia sufficiente per proteggere la propria pelle. 

Quando si decide di utilizzare una crema solare scaduta bisogna tenere presente alcuni fattori: 

  • il suo grado di protezione potrebbe diminuire
  • usare una crema solare scaduta potrebbe provocare delle irritazioni alla pelle
  • si sconsiglia di utilizzare una crema solare scaduta nei più piccoli

Infine, è opportuno ricordare il ruolo centrale del doposole: applicare questo prodotto, dopo la doccia al termine di una giornata al mare o in piscina, consente di restituire la giusta idratazione alla pelle. 

In ogni caso, qualora non si fosse sicuri dell’efficacia della crema solare scaduta, si suggerisce di sostituirlo con uno nuovo e non ancora utilizzato: cominciare la nuova stagione con i prodotti per la protezione della pelle in buono stato permette di mettersi al riparo da scottature, macchie solari, eritemi e altri problemi che possono essere causati da una cattiva o scorretta esposizione al sole. 

Scopri i trattamenti solari acquistabili su griffi.ti ai migliori prezzi online

 

PROMO
- 10%
IL SOLE #CREMA ABBRONZANTE CORPO
ARVAL
PROTEZIONE SOLARE
23.85 €
26.50 €
200 ML