Negli ultimi anni, nel mondo della skincare sta crescendo sempre più l’interesse verso l’invecchiamento della pelle e la sua prevenzione attraverso l’utilizzo di specifici principi attivi, come il collagene, l’acido ialuronico o il retinolo. In questo articolo scopriamo insieme cos'è il collagene, quali sono le sue proprietà benefiche e come integrarlo nella nostra routine.
Cos’è il collagene e a cosa serve
Il collagene è una sostanza proteica fondamentale per il benessere dell’organismo, presente nella pelle, nelle ossa, nei legamenti, nei capelli e in generale in tutte le parti del corpo in cui vi è tessuto connettivo. Si tratta di una proteina che è possibile trovare in tutti i mammiferi: nel corpo umano, ad esempio, è quella più abbondante e rappresenta il 25% di tutta la massa proteica.
Più nel dettaglio, il collagene è formato da tre aminoacidi, prolina, idrossipolina e glicina, che si attorcigliano tra loro formando una struttura simile a una corda, il cui scopo è quello di tenere insieme le varie parti del corpo che sono costituite da questa proteina. Il ruolo del collagene nel nostro organismo è duplice. Oltre ad agire dal punto di vista estetico, andando a donare tonicità ed elasticità alla pelle, contrastando gli effetti dell’invecchiamento cutaneo, è fondamentale per garantire resistenza a ossa, tendini, legamenti, capelli e unghie.
Tuttavia, con il passare degli anni, le concentrazioni di collage presenti nel corpo tendono a ridursi, portando a una perdita del tono muscolare, a una maggiore lentezza nei movimenti e alla formazione di rughe, poiché la pelle si assottiglia e perde le sue caratteristiche di tono ed elasticità. Questo rallentamento si registra già intorno ai 25 anni, mentre i segni più evidenti della sua riduzione si evidenziano dopo i 50 anni. Per questo motivo, è possibile assumere il collagene attraverso specifici integratori o utilizzare prodotti e creme a base di questo principio attivo per ottenere grandi benefici per la nostra pelle, contrastando l’invecchiamento cutaneo.
Come assumere e integrare il collagene
La proteina del collagene, oltre a garantire una maggiore resistenza a ossa, tendini e legamenti, assicura anche grandi benefici contro l’invecchiamento della pelle, contribuendo a rallentare la formazione di rughe e segni del tempo, agendo su tono ed elasticità. Per questa ragione, è consigliato integrare il collagene dall’esterno, soprattutto con il progressivo aumento dell’età, attraverso l’alimentazione, appositi integratori o creme specifiche.
Una delle modalità con cui è possibile assumere collagene è con la dieta. Esistono, infatti, numerosi alimenti ricchi di questa proteina, o di altre sostanze che favoriscono la sua produzione, come ad esempio verdura a foglia verde, frutta con vitamina C, tra cui agrumi, kiwi e ananas, e cibi che contegono la lisina, un aminoacido essenziale per la sintesi del collagene che non viene prodotto dal nostro organismo, ma che è contenuto nella carne, nelle uova, nel formaggio e nelle lenticchie.
Per rallentare il processo di invecchiamento, il collagene può essere assunto anche attraverso specifici integratori alimentari, aventi lo scopo di rifornire il corpo della giusta dose di questa importante proteina. Spesso in questi prodotti il collagene viene affiancato da altre sostanze particolarmente utili contro l’invecchiamento cutaneo, come la vitamina C, acido ialuronico o altri antiossidanti, che favoriscono la sintesi della proteina e ostacolano la sua degradazione.
Infine, un altro rimedio per integrare questa proteina fondamentale nel contrastare l’invecchiamento è l’utilizzo di creme a base di collagene, ovvero dei trattamenti anti-age che vanno a trattare in modo mirato la tonicità e l’elasticità della pelle. Per un loro corretto utilizzo, Questi prodotti dovrebbero essere introdotti nella propria skincare routine dai 25/30 anni, poiché è proprio a questa età che la naturale produzione di collagene da parte del nostro organismo inizia a rallentare e diminuire. L’impiego di specifici prodotti a base di collagene comporta numerosi benefici, tra i quali una pelle più compatta ed elastica al tatto, un’azione mirata contro i segni visibili dell’invecchiamento e le linee d’espressione, un miglioramento della texture della pelle e una maggiore definizione dei contorni del viso. Un esempio è il siero Attivi Puri Collagene+Glicogeno di Collistar, che aiuta a ridensificare e ricompattare la pelle, combattendo la perdita di tono e di elasticità dei tessuti cutanei, o ancora, l’Elasto-Collagen Ultra Intensive-XT di Cellcosmet, un trattamento intensivo della durata di 12 giorni che assicura una pelle più giovane.
Infine, è importante tenere a mente che per rallentare l’invecchiamento cutaneo è fondamentale evitare il fumo, l’uso di alcolici e l’esposizione solare prolungata e senza un’adeguata protezione, tutti fattori che, insieme a un’alimentazione poco equilibrata e un alto tasso di inquinamento dell’aria, accelerano la naturale diminuzione di collagene all’interno del nostro organismo e vanificano gli effetti di integratori e prodotti specifici.
I prodotti a base di collagene consigliati da Griffi