Vi sono vari modi per applicare un prodotto semplice come il fondotinta. Sappiamo che si può stendere con le mani, con la spugnetta o con vari pennelli.
Ecco perché oggi parleremo proprio di questi ultimi. Ne esistono di varie forme e grandezze, cerchiamo di capire insieme il più adatto alla specifica tipologia di fondotinta che vogliamo applicare.
PENNELLO A LINGUA DI GATTO
Questa tipologia è forse la più conosciuta. Il primo che si utilizza quando ci si approccia per la prima volta al modo dei pennelli.
Ideale per i fondotinta più densi e compatti poiché riesce a lavorare il prodotto in modo omogeneo e quindi a regalare un risultato più soddisfacente.
BEAUTY BLENDER
Per un finish omogeneo. Utilizzabile asciutta o bagnata per un effetto più marcato o più leggero. Ideale per raggiungere i punti più estremi del viso.
Consente l'applicazione di fondotinta, correttori, blush, terre, illuminanti e creme contouring. Tutto rigorosamente liquido.
IL KABUKI
Setole dense e corte che permettono un risultato perfetto e uniforme.
Ideale per le formule dense e cremose permettendo una stesura modulare del prodotto. Stratificandolo per creare una copertura maggiore.
IL BUFFING BLUSH
Setole abbastanza fitte ideali per una stesura uniforme ma veloce. Da utilizzare con fondotinta più densi e movimenti rotatori.
IL PENNELLO DA CIPRIA
Chi avreste mai pensato? Il pennello morbido e largo tipico della cipria in polvere può essere utilizzato per la stesura dei fondotinta liquidi e in mousse. Dona un effetto uniforme e una coprenza medio-leggera.
Avere una base perfetta non è la fine del processo ma l'inizio.